Dal Vangelo secondo Luca: In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco, concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito Santo scenderà su di te e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola». E l’angelo si allontanò da lei. Breve riflessione: dai «Discorsi» di sant'Anselmo, vescovo: Per la pienezza della tua grazia anche le creature che erano negl'inferi si rallegrano nella gioia di essere liberate, e quelle che sono sulla terra gioiscono di essere rinnovate. Invero per il medesimo glorioso figlio della tua gloriosa verginità, esultano, liberati dalla loro prigionia, tutti i giusti che sono morti prima della sua morte vivificatrice, e gli angeli si rallegrano perché è rifatta nuova la loro città diroccata. O donna piena e sovrabbondante di grazia, ogni creatura rinverdisce inondata dal traboccare della tua pienezza. O vergine benedetta e più che benedetta, per la cui benedizione ogni creatura è benedetta dal suo Creatore, e il Creatore è benedetto da ogni creatura. A Maria Dio diede il Figlio suo unico che aveva generato dal suo seno uguale a se stesso e che amava come se stesso, e da Maria plasmò il Figlio, non un altro, ma il medesimo, in modo che secondo la natura fosse l'unico e medesimo figlio comune di Dio e di Maria. Dio creò ogni creatura, e Maria generò Dio: Dio che aveva creato ogni cosa, si fece lui stesso creatura di Maria, e ha ricreato così tutto quello che aveva creato. E mentre aveva potuto creare tutte le cose dal nulla, dopo la loro rovina non volle restaurarle senza Maria. Dio dunque è il padre delle cose create, Maria la madre delle cose ricreate. Dio è padre della fondazione del mondo, Maria la madre della sua riparazione, poiché Dio ha generato colui per mezzo del quale tutto è stato fatto, e Maria ha partorito colui per opera del quale tutte le cose sono state salvate. Dio ha generato colui senza del quale niente assolutamente è, e Maria ha partorito colui senza del quale niente è bene. Davvero con te è il Signore che volle che tutte le creature, e lui stesso insieme, dovessero tanto a te. AVVISO:Le Sante Messe di Sabato 8 Dicembre, saranno celebrate nello stesso orario della Domenica. Nella Celebrazione Eucaristica delle ore 18.00, ci sarà la benedizione del nuovo anno associativo dell'Azione Cattolica Parrocchiale.
Sabato 8 Dicembre, solennità dell'Immacolata Concezione, come da tradizione, la Celebrazione Eucaristica delle ore 18,00 benedirà il nuovo anno associativo dell'Azione Cattolica nella nostra Parrocchia. Tutti gli iscritti e chi volesse iscrivervi è invitato alla Celebrazione. Prima e dopo la Celebrazione sarà possibile iscriversi o rinnovare l'iscrizione.
Sabato 1 Dicembre alle ore 18.00, in occasione del secondo anniversario dell'Incoronazione della statua della Madonna della Consolazione da parte di Benedetto XVI in Vaticano, nella Chiesa della Consolazione ci sarà una Solenne Celebrazione Eucaristica per ricordare l'evento. Alla fine della Celebrazione ci sarà una breve processione intorno alla Chiesa. Nel contesto sarà benedetta la nuova vetrata istoriata, il restauro del cancello e del grande portone, e della statua della Madonna di Lourdes con S.Bernadette. Si annuncia che dal prossimo anno 2013, la Chiesa della Consolazione sarà elevata a Santuario.
Domenica 25 Novembre, alle ore 18.00, Celebrazione Eucaristica in onore della Virgo Fidelis (Patrona dell'Arma dei Carabinieri) con tutti i Carabinieri della Valle del Sele.
Sabato 17 Novembre, alle ore 20,30, i ragazzi dell'Oratorio Don Bosco terranno la parodia "Transformat".
Lo spettacolo si terrà nell'Auditorium Comunale. Non mancate!
Sabato 10 Novembre, alle ore 20.30, presso l'Auditorium Comunale, i ragazzi dell'Oratorio Don Bosco metteranno in scena uno spettacolo teatrale sulla vita di San Gerardo Maiella.
Non mancate!