mercoledì 26 settembre 2012


       1° CONVEGNO PASTORALE PARROCCHIALE 
                  1-3 Ottobre 2012 - Chiesa Madre -        

TEMA DEL CONVEGNO:
"Dalla fede alla vita, dalla vita alla fede: Oliveto Citra riparte da Cristo."

PROPOSTA FORMATIVA –OBIETTIVO:
Programmare la vita parrocchiale riscoprendo la necessità di radicarsi in Cristo per offrire al territorio una risposta alla problematicità e alle aspettative ripartendo dal Vangelo. Favorire, quindi, una proposta di fede che parta dalle speranze e dalle ansie del territorio, particolarmente della famiglia.

DESTINTARI:
Ogni uomo o donna di buona volontà, famiglie, operatori pastorali, membri dell’abito culturale, sociale, associativo, sportivo, economico e politico.

LINEE GUIDA:
Testi del Concilio Ecumenico Vaticano II; Piano Pastorale Diocesano.

ORGANIZZAZIONE PRATICA:

1 GIORNO:
20:00  Preghiera d’apertura
20:15-21:00  Relazione del parroco.  Analisi della realtà pastorale della parrocchia; riflessioni, problemi e prospettive partendo dal Concilio Vaticano II.
-          Coffee break
21:10-22:00 Dibattito sulla relazione per raccogliere spunti, proposte e riflessioni circa la vita della comunità.
Preghiera conclusiva.

2 GIORNO:
 20:00  Preghiera d’apertura
20:15-21:00 Relazione del parroco da parte di un relatore- Rappresentante Concilio Vaticano II- Parrocchia in un mondo che cambia
-          Coffee break
21:10-22:00 Dibattito sulla relazione per raccogliere spunti, proposte e riflessioni circa la vita della comunità.
Preghiera conclusiva.

3 GIORNO:
20:00 Preghiera di apertura
20:15-21:00 Presentazione del Piano Pastorale 2012/2013
21:00 Consegna del Piano Pastorale
21:15 Preghiera conclusiva


LA RIFLESSIONE PER L’ATTUAZIONE DEL PROGETTO PASTORALE PARROCCHIALE è AFFIDATA AL COSTITUENDO CONSIGLIO PASTORALE     

sabato 1 settembre 2012

PEREGRINATIO DI SAN MACARIO ABATE PER L'ITALIA

Il Busto Argenteo del Nostro Patrono all'Altare della Cattedra - Vaticano, 2 Maggio 2012 -
SAN MACARIO VISITA I SUOI FIGLI IN CLIVIO ED IMOLA
PROGRAMMA
3 SETTEMBRE:
ore   6.00: Il Simulacro parte dalla Chiesa Madre di Oliveto Citra
ore 18.00: Arrivo presso la "Parrocchia Santi Pietro e Paolo" in Clivio
La Sacra Icona resterà a disposizione di quanti vorranno venerarla.

4SETTEMBRE:
ore 20.00: Santo Rosario Animato
ore 20.30: Solenne Celebrazione Eucaristica con affidamento a S.Macario
0re 21.30: Proiezione del video della Benedizione di S.Macario Abate da parte di Sua Santità Benedetto XVI.

5 SETTEMBRE:
ore   8.00: Partenza da Clivio
ore 12.00: Arrivo presso il "Santuario della Beata Vergine del Piratello" in Imola
La Sacra Icona resterà a disposizione di quanti vorranno venerarla.
ore 20.00: Santo Rosario Animato
ore 20.30: Solenne Celebrazione Eucaristica con affidamento a S.Macario
0re 21.30: Proiezione del video della Benedizione di S.Macario Abate da parte di Sua Santità Benedetto XVI.


6 SETTEMBRE:
ore 20.00: Santo Rosario Animato
ore 20.30: Solenne Celebrazione Eucaristica con affidamento a S.Macario
0re 21.30: Proiezione del video della Benedizione di S.Macario Abate da parte di Sua Santità Benedetto XVI.


"Un grande ringraziamento a quanti hanno reso possibile questo momento di spiritualità, particolarmente ai parroci di Clivio ed Imola, che hanno accolto con entusiasmo il nostro invito. Vi benedico con affetto!" 
                                                                                 Don Luigi Piccolo

martedì 14 agosto 2012

ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA



Dal Vangelo secondo Luca:
In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda. 
Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo. 
Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è giunto ai miei orecchi, il bambino ha sussultato di gioia nel mio grembo. E beata colei che ha creduto nell’adempimento di ciò che il Signore le ha detto».
Allora Maria disse: 
«L’anima mia magnifica il Signore
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva.
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto per me l’Onnipotente
e Santo è il suo nome;
di generazione in generazione la sua misericordia
per quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio,
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni,
ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati,
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo,
ricordandosi della sua misericordia,
come aveva detto ai nostri padri,
per Abramo e la sua discendenza, per sempre».
Maria rimase con lei circa tre mesi, poi tornò a casa sua.


Orario Celebrazioni Mercoledi 15 Agosto:
ore   9.00: Celebrazione Eucaristica in Chiesa Madre
ore 12.00: Celebrazione Eucaristica sull' Altopiano Canale
0re 19.00: Celebrazione Eucaristica nella Chiesa della Madonna della Consolazione (Piceglia)

sabato 14 luglio 2012

"ORATORIO S.GIOVANNI BOSCO"

 PROGRAMMA ESTATE RAGAZZI 2012

"Se vuoi farti buono, pratica queste tre cose e tutto andrà bene: allegria, studio, preghiera. E' questo il grande programma , il quale praticando, tu potrai vivere felice, e fare molto bene all'anima tua."(Don Bosco)

·         PIGIAMA E NUTELLA PARTY
11 Luglio – ore 21.00 - Auditorium Comunale
·         CINEMA SOTTO LE STELLE
12 Luglio – ore 20.30 – Oasi Parrocchiale
·         SCACCHI UMANI
14 Luglio – ore 19.30 – Piazza Monumento
·         TERZO ANNIVERSARIO DELL’ORATORIO (con serata crepes alla nutella)
16 Luglio – ore 18.00 – Oratorio ed Oasi Parrocchiale
·         TORNEO PING PONG, PLAY STATION, CALCIO BALILLA
18,19,20 Luglio – ore 17.00 - Oratorio ed Oasi Parrocchiale
·         PARODIA “I MIGLIORI ANNI”
22 Luglio – ore 20.30 – Piazza Garibaldi
·         MINIOLIMPIADI PARROCCHIALI
23,24,25 Luglio – ore 16.00
TENNIS: Terme Cappetta;
RUGBY: Campo Sportivo;
MARATONA: Vie del Paese.
·         CINEMA SOTTO LE STELLE
26 Luglio – ore 20.30 – Oasi Parrocchiale
·         CAMPO SCUOLA
31 Luglio – 5 Agosto – Santa Maria di Castellabate
·         GRANDI GIOCHI
7,8 Agosto – ore 16.00 – Campo Sportivo
·         CINEMA SOTTO LE STELLE
9 Agosto – ore 20.30 – Oasi Parrocchiale
·         SAGGI D’ARTE
13 Agosto – ore 20.00 – Oasi Parrocchiale
·         GIOCHI SULLA SABBIA
17,18 Agosto – ore 15.30 – Parrocchia S.Francesco d’Assisi (loc.Bagni)
·         PARODIA “SARABANDA”
20 Agosto – ore 20.30 – piazza Garibaldi
·         CACCIA AL TESORO
28 Agosto – ore 9.00 – piazza Monumento
·         CINEMA SOTTO LE STELLE
30 Agosto – ore 20.30 – Oasi Parrocchiale
·         TORNEO DELLE CONTRADE
3,4,5 Settembre – ore 15.30 – La Varchera
·         SALSICCIATA E MELONATA
7 Settembre – ore 20.30 – Oasi Parrocchiale

PER LE ISCRIZIONI RIVOLGERSI ALL'UFFICIO PARROCCHIALE